Il ristorante Bertin nasce quasi 100 anni fa a Lencisa, piccola frazione di Ceranesi, in provincia di Genova, dal desiderio della famiglia Parodi di proporre ai concittadini una cucina sana, buona e tradizionale. Di origine contadina, i Parodi decidono di avviare una piccola osteria che, nel corso degli anni, acquista sempre maggior prestigio, grazie alla selezione attenta dei prodotti usati per i loro piatti e, in particolare, per il loro cavallo di battaglia, le “lasagne al pesto verace”. Il ristorante, dotato di ampio parcheggio, organizza serate a tema: proprio per questo è consigliata la prenotazione.
Ricette antiche tramandate da generazione in generazione
I locali del Ristorante Bertin, in Piazza Lencisa 21/A Ceranesi, molto accoglienti ed eleganti, sono una location perfetta per cerimonie, per festeggiare un avvenimento importante o per una cena romantica.
Alle pareti dei saloni è esposta, in un’elegante scaffalatura, la collezione di vini, che vanta bottiglie originali provenienti da ogni parte d’Europa. Ogni piatto da voi gustato, ogni pietanza cucinata vengono preparati seguendo le antiche ricette tramandate da generazione in generazione.
Cavallo di battaglia del ristorante, per il quale è rinomato in tutta la provincia, sono le sue “lasagne al pesto verace”, cucinate seguendo in modo scrupoloso le antiche ricette tramandate dai nonni a nipoti in un secolo di attività.
I menù del ristorante sono ricchi ed è possibile scegliere di mangiare alla carta o, a mezzogiorno, sfruttare il comodissimo menù a prezzo fisso.
Slide title
Write your caption here
Button
Titolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascalia
Pulsante
Cucina casalinga e prodotti genuini
Il Ristorante Bertin ha alle spalle un’antica tradizione fatta di piatti genuini e saporiti, cucinati secondo le antiche ricette della tradizione ligure. 100 anni fa la famiglia Parodi decide di sfruttare i prodotti che la terra le regalava, dando vita a una piccola osteria a Lencisa, minuscola frazione del comune di Ceranesi, a 600 m di altitudine, appena sotto la Madonna della Guardia.
La famiglia Parodi ha fatto della cucina casalinga un punto fermo, utilizzando le migliori materie prime per piatti squisiti, dalle sue rinomate lasagne al pesto verace ai suoi ravioli, dalla pasta fatta a mano ai dolci. Non mancano specialità a base di carne e una ricca carta di vini, selezionati tra le migliori etichette nazionali, perfetti per accompagnare ogni boccone ed esaltare sapori ed aromi di un tempo passato.